L’incredibile spettacolo dell’aurora boreale, ripresa da Alberto Villa, amico e presidente dell’ Associazione Astrofili Alta Valdera. dalla Lapponia Finlandese. L’esperienza...
Archive for year: 2018
Contattaci +39 348 776 5220 info@osservatoriogalilei.com
IL COSMO DELLA MENTE Breve storia di come l’uomo ha creato l’Universo Boncinelli Edoardo e Ereditato Antonio Editore: Il...
Le meraviglie dell’archeoastronomia Autore: Magli Giulio Editore: Francesco Brioschi Editore pp. 208, riccamente illustrato a colori Ed. 2016 –...
BILL MESLER E H. JAMES CLEAVES II BREVE STORIA DELLA CREAZIONE La ricerca delle origini della vita Collana «Nuovi...
A PIEDI NUDI SU MARTE – Adrian Fartade
CORRADO, , Recensioni, adrian, esplorazione, fartade, Marte, 0Rizzoli Mondadori 2018 Illustrato – Pag. 286 Formato 21×14,5 cm € 18.00 Questo libro narra la storia leggendaria di...
(Genova, 1260 – Napoli, 1334) è stato un astronomo, geografo e scrittore italiano. Nominato nel 1314 ambasciatore in Oriente come rappresentante...
Margherita Hack (1922 – 2013)
CORRADO, , Personaggi, astrofisica, Astronomia, cosmologia, divulgazione, Firenze, Hack, Trieste, 0Firenze, 12 giugno 1922 – Trieste, 29 giugno 2013) è stata un’astrofisica, divulgatrice scientifica e attivista italiana. È stata...
Spitzkoppe arch under milky way in a starry night. Namibia. - Cortesia: Massimo Sotto
Giovanni Virginio Schiaparelli (1835 -1910)
CORRADO, , Personaggi, Astronomi, Brera, Marte, Osservazioni, Schiaparelli, 0Savigliano, 14 marzo 1835 – Milano, 4 luglio 1910 Nell’anno 2012 ricorreva il primo centenario della morte 1910-2010 di Giovanni...
INAF News
- Qui Osiris-Rex toccherà l’asteroide 12 Dicembre 2019Si chiama Nightingale (“usignolo”) il sito dal quale, l’estate prossima, la sonda Osiris-Rex preleverà campioni del suolo di Bennu. La scelta, appena annunciata dalla Nasa, è frutto di un lungo e complesso lavoro di analisi, al quale ha preso parte anche un ricercatore italiano del team: Maurizio Pajola dell’Inaf di Padova. Oggi su Media Inaf […]Maurizio Pajola
ESA Italy
- Immagine EO della Settimana: Mato Grosso 11 Dicembre 2019La missione Copernicus Sentinel-1 ci porta sopra parte dello stato brasiliano di Mato Grosso, nel profondo entroterra amazzonico.
La nostra Luna

Distance: 59 earth radii
Ecliptic latitude: 0 degrees
Ecliptic longitude: 96 degrees
Meteo Osservatorio
Suno, Suno, | |
---|---|
temp: | -0.4C (31.2F) |
humidity: | 97% |
wind: | Calm |
pressure: | 996.8 mb (29.44") |
station: | ISUNO3 |
hardware: | other |
updated: | December 13, 4:45 AM CET |
local forecast |