BILL MESLER E H. JAMES CLEAVES II BREVE STORIA DELLA CREAZIONE La ricerca delle origini della vita Collana «Nuovi...
A PIEDI NUDI SU MARTE – Adrian Fartade
CORRADO, , Recensioni, adrian, esplorazione, fartade, Marte, 0Rizzoli Mondadori 2018 Illustrato – Pag. 286 Formato 21×14,5 cm € 18.00 Questo libro narra la storia leggendaria di...
(Genova, 1260 – Napoli, 1334) è stato un astronomo, geografo e scrittore italiano. Nominato nel 1314 ambasciatore in Oriente come rappresentante...
Margherita Hack (1922 – 2013)
CORRADO, , Personaggi, astrofisica, Astronomia, cosmologia, divulgazione, Firenze, Hack, Trieste, 0Firenze, 12 giugno 1922 – Trieste, 29 giugno 2013) è stata un’astrofisica, divulgatrice scientifica e attivista italiana. È stata...
Spitzkoppe arch under milky way in a starry night. Namibia. - Cortesia: Massimo Sotto
Giovanni Virginio Schiaparelli (1835 -1910)
CORRADO, , Personaggi, Astronomi, Brera, Marte, Osservazioni, Schiaparelli, 0Savigliano, 14 marzo 1835 – Milano, 4 luglio 1910 Nell’anno 2012 ricorreva il primo centenario della morte 1910-2010 di Giovanni...
Questo è un invito ad osservare con costanza poche ma interessanti zone del Cielo, ad occhio nudo, ricordando però che...
Ricordo a due secoli dalla nascita, l’uomo dei Fusi Orari. Giuseppe Barilli (1812-1894) nacque a Budrio in provincia di...
Si è voluto ricordare un importante personaggio dell’Astronomia del XVII secolo quasi sconosciuto, ai non appassionati di storia della scienza....
INAF News
- Qui Osiris-Rex toccherà l’asteroide 12 Dicembre 2019Si chiama Nightingale (“usignolo”) il sito dal quale, l’estate prossima, la sonda Osiris-Rex preleverà campioni del suolo di Bennu. La scelta, appena annunciata dalla Nasa, è frutto di un lungo e complesso lavoro di analisi, al quale ha preso parte anche un ricercatore italiano del team: Maurizio Pajola dell’Inaf di Padova. Oggi su Media Inaf […]Maurizio Pajola
ESA Italy
- Immagine EO della Settimana: Mato Grosso 11 Dicembre 2019La missione Copernicus Sentinel-1 ci porta sopra parte dello stato brasiliano di Mato Grosso, nel profondo entroterra amazzonico.
La nostra Luna

Distance: 59 earth radii
Ecliptic latitude: 0 degrees
Ecliptic longitude: 96 degrees
Meteo Osservatorio
Suno, Suno, | |
---|---|
temp: | -0.2C (31.6F) |
humidity: | 95% |
wind: | Calm |
pressure: | 998.9 mb (29.50") |
station: | ISUNO3 |
hardware: | other |
updated: | December 13, 3:05 AM CET |
local forecast |