In queste riprese è presente l'AR 2844 che è una insolita macchia emersa a -43 gradi dall'equatore solare, una rara macchia ad alta latitudine, le macchie solari ad alte latitudini compaiono spesso durante i primi anni dei cicli solari.
Sole ripreso il primo luglio 2021 in osservatorio, per le immagini in luce bianca si è usato il vixen 114 ed al fuoco diretto e con barlow TeleVue Powermate 5x e la camera ASI 174MM, per le riprese in Ha il rifrattore acromatico della TecnoSky 152/900, ASI 174MM, Daystar Quark Cromosfera. La AR 2835 ha quadruplicato in quattro giorni le…
Sole ripreso il primo luglio 2021 in osservatorio, per le immagini in luce bianca si è usato il vixen 114 ed al fuoco diretto e con barlow TeleVue Powermate 5x e la camera ASI 174MM, per le riprese in Ha il rifrattore acromatico della TecnoSky 152/900, ASI 174MM, Daystar Quark Cromosfera. La AR 2835 ha quadruplicato in quattro giorni le…