Sun Gallery - Moon Gallery A cura di: APAN e Gruppo Fotografico “La Cinefoto” di Domodossola Roberto Brisig Roberto Brisig Roberto Brisig Giuseppe Bianchi Giuseppe Bianchi Giuseppe Bianchi Giuseppe Bianchi Giuseppe Bianchi Giuseppe Bianchi Mario Pasqualini Mario Pasqualini Mario Pasqualini Luigi Framarini Mario Pasqualini Mineral Moon: Mauro Colnaghi Gabriele Zuaretto Gabriele Zuaretto Daniele Gennari Daniele Gennari Giuseppe Bianchi Giuseppe Bianchi …
(A cura di Alberto Villa – AAV & AAAV) Il cielo è stato considerato immutabile per molto tempo ed i fenomeni che avvengono sulla volta celeste, ripetendosi con grande regolarità, hanno permesso di stabilire alcune delle principali unità di tempo: il giorno, il mese e l'anno. Ogni deviazione da questo "normale" comportamento degli astri, quale poteva essere l'apparire di un…
Nasa, caccia al tesoro più ricco di sempre: una sonda verso l'asteroide d'oro Si chiama 16 psyche ed è stato scoperto grazie all'osservatorio di napoli A cura di Silvano Minuto Il tesoro più ricco del mondo non si trova nascosto in un antichissimo tempio indiano o in una fossa marina profonda. Più irraggiungibile di quanto si possa pensare, il re…
A cura di Slivia Fiumalbi - AAAV “Ogni sera le stelle emergono come spiriti ma-gici, mentre il Sole discende nel suo nascondi-glio notturno” Esse si accendevano nel cielo agli albori delle prime civiltà e si accendono oggi, purtroppo alcune non riusciamo più a vederle ad occhio nudo a causa dell’inquinamento luminoso, ma come gli astri sapevano accendere la fantasia dei…
Cassiopea a cura di Silvano Minuto - APAN Alfa – Schedar A.R. 00h 40 m – D. + 56° 32’ Separazione 64.4” – mag. 2.2 e 8.9 – AP° 280 Alcuni autori segnalano questa stella come una variabile con oscillazioni molto ridotte. Non si hanno però conferme precise, probabilmente le irregolarità sono di lungo periodo. E’ anche una doppia con…
Campioni marziani, Perse-verance ci riprova Maura Sandri 27/08/2021 Perseverance si sta preparando per il secondo tentativo di raccolta del campione. L’obiettivo individuato si chiama “Rochette” e il rover sta ora cercando di capire se la roccia reggerà al carotaggio, senza sbriciolarsi. Nel caso verrà giudicata idonea, la procedura di campionamento (leggermente modificata rispetto alla prima) è prevista per la prossima…
Pubblicità nello spazioù : il progetto di Space X e di una startup canadese a cura di Silvano Minuto – APAN Povero cielo stellato. C’è un forte interesse degli industriali per affollarlo di satelliti artificiali e quello di chi vorrebbe far diventare il cielo come un immenso schermo pubblicitario. Il cielo sta sparendo, stimo perdendo l’altra metà del paesaggio e…
MASSIMO CAPACCIOLI C'era una volta nel cielo. 30 brevi storie astronomiche Editore: Carocci Data di Pubblicazione: maggio 2021 Pagine: 208 Dimensioni 11x18 cm. Formato: brossura Euro 13,00 A cura di Silvano Minuto – APAN Il firmamento è uno scrigno pieno di storie meravigliose. Ci narrano di stelle che nascono e che morendo inseminano lo spazio cosmico con nuovi elementi, di…
Il cielo di settembre inizia a mostrare molte delle costellazioni tipiche dell'autunno. Alla grande scia della Via Lattea si sostituisce, verso sud, un cielo relativamente povero di stelle notevoli. La Via Lattea attraversa il cielo da nord-est a sud-ovest, e appare divisa da una banda scura longitudinale, la Fenditura del Cigno; proprio nella costellazione del Cigno, la cui parte settentrionale…