Astrofilatelia

A cura di Roberto Brisig – APAN 

Emessa a metà del giugno scorso da USPo-stage una serie di francobolli con 10 immagini solari riprese in altrettante frequenze. 

Questo il testo di accompagnamento: 

Il servizio postale USA mette in evidenza immagini straordinarie del sole che celebrano la scienza dietro l’esplorazione in corso della nostra stella più vicina. 

Stampate con un trattamento laminatura che aggiunge un bagliore ai francobolli, le immagini su questi francobolli provengono dal Solar Dynamics Observatory della NASA, un veicolo spaziale lanciato nel febbraio 2010 per te-nere costantemente d’occhio il sole dall’orbita geosincrona sopra la Terra. I colori sorprendenti in queste immagini non rappresentano i colori reali del sole percepiti dalla vista umana. Invece, ogni immagine è colorata dalla NASA in base a diverse lunghezze d’onda che rivelano o evidenziano caratteristiche specifiche dell’attività del sole. 

Uno dei francobolli evidenzia le macchie solari, due presentano immagini di fori coronali, due mostrano anelli coronali, due raffigurano esplosioni di plasma, uno è una vista di un sole attivo che enfatizza i suoi campi magnetici e due mostrano diverse viste di un brillamento solare. 

L’eliofisica, lo studio del sole e della sua influenza sui pianeti e sullo spazio che li circonda, ha importanti implicazioni per la nostra vita quotidiana. Sebbene lo spazio tra il sole e la Terra appaia vuoto agli occhi umani, in realtà è pieno di particelle ed energia dal flusso costante del vento solare emesso dal sole. 

Quello spazio è influenzato da un campo magnetico complesso e in continua evoluzione che influenza il nostro intero sistema solare. Una maggiore comprensione del sole ci aiuta a spiegare e prevedere meglio il suo impatto non solo sul clima terrestre ma anche sull’ambiente spaziale vicino alla Terra e su come influisce sulla tecnologia umana sensibile, come i sistemi di comunicazione e l’elettronica satellitare. Mentre l’umanità continua a esplorare lo spazio, una conoscenza più approfondita dell’attività solare consentirà anche di identificare e risolvere i problemi coinvolti nelle comunicazioni, nella raccolta dei dati, nella progettazione di veicoli spaziali e satellitari e negli effetti delle radiazioni spaziali sul corpo umano. 

Il direttore artistico Antonio Alcalá ha progettato i francobolli dalle foto che sono state colorate dalla NASA per corrispondere alle lunghezze d’onda che rivelano le caratteristiche specifiche dell’attività del sole.