Progetti

Nebbiuno, alla scuola montessoriana un’aula cosmica: farina e palline svelano la creazione dell’universo 

a cura di Silvano Minuto – APAN 

Alcuni insegnanti della scuola primaria 

Improvvisamente un’esplosione di polveri e gas ed ecco che al posto di un buio vuoto nasce l’universo: il Big Bang spiegato ai bambini della scuola primaria montessoriana di Nebbiuno avviene nell’aula cosmica utilizzando la 26 

farina, un grande tappeto nero e palline che riproducono i pianeti. L’aula è stata inaugurata con l’inizio dell’anno scolastico. logo. Hanno realizzato dei disegni e poi hanno votato: il logo vincitore è stato elaborato da un nonno grafico e rappresenta dei bambini che leggono su una scala colorata e la scritta “Leggere ci fa crescere”. La scuola ha 5 classi per un totale di 80 bambini che provengono non solo da Nebbiuno. Di fronte al dubbio che gli alunni non abbiano gli strumenti per affrontare poi una scuola media con metodo «classico» l’insegnante Sara Cerutti assicura che la realtà è diversa: «Sono 8 anni che la nostra scuola è montessoriana. Tutti i bambini usciti da qui e hanno frequentato o frequentano sia istituti pubblici sia privati hanno dei buoni risultati. Questo perché sono già abituati a usare una mappa concettuale e organizzare da soli le proprie attività».