Sistema Solare

Arriva Thor, l’algoritmo che dà la caccia agli asteroidi nascosti intorno alla terra

a cura di Silvano Minuto – APAN

Vicini – in termini astronomici – al nostro pianeta ci sono circa 15mila asteroidi che non sono ancora stati individuati: l’algoritmo dà la caccia a questi corpi celesti, potenzialmente capaci di colpire la Terra con una potenza di centinaia di milioni di tonnellate di tritolo.

Come funzione questo algoritmo?

L’algoritmo è stato sviluppato dall’Asteroid Institute della B612 Foundation: Thor permette ai ricercatori di scoprire gli asteroidi finora sfuggiti all’osservazione umana, senza la necessità di raccogliere ulteriori dati astronomici o avviare nuove ricerche di asteroidi. L’attività di Thor non si basa infatti sull’osservazione diretta della volta celeste con il telescopio, ma sull’analisi dei dati già acquisiti da altri telescopi, anche di immagini vecchie di anni. A rimettere poi insieme i frammenti delle traiettorie è un algoritmo.

Thor ha già scoperto 104 nuovi asteroidi, dopo aver passato al setaccio immagini vecchie di anni. L’algoritmo è potenzialmente capace individuare gli asteroidi tra i 68 miliardi di punti luce cosmica presenti nelle immagini del National Optical – Infrared Astronomy Research Laboratory. Non solo: il suo compito è anche quello di stabilire quanti di essi siano effettivamente asteroidi e quanti dei punti luce scattati in momenti diversi ritraggano lo stesso asteroide. Una caccia aperta per proteggere la Terra da brutte sorprese.

“Qualsiasi telescopio con un archivio può diventare un telescopio per la caccia di asteroidi” ha detto Ed Low, ex astronauta della NASA e direttore esecutivo dell’Asteroid Institute. “Stiamo usando l’enorme potenza di calcolo non solo per consentire più scoperte dai telescopi esistenti, ma anche per trovare e tracciare asteroidi in immagini storiche del cielo che prima non erano state notate perché non erano destinate alla ricerca di asteroidi” ha aggiunto Low. Secondo i ricercatori che l’hanno messo a punto Thor non solo ha la capacità di scopri nuovi asteroidi a partire da vecchi dati, ma potrebbe anche trasformare il modo in cui si osservano gli asteroidi. «Il potenziale di quest ecosistema va ben oltre i dati storici. Thor sarà in grado di eseguire la scoperta di asteroidi in tempo reale sulle osservazioni che provengono dai telescopi di tutto il mondo» ha dichiarato Joachim Moeyens, fellow dell’Asteroid Institute.