Astrogallery

Sopra: Alberto Villa, bolide. Simone Gaviola: Ngc281(pacmam) TS Apo 72/432 con spianatore, canon 60D modificata e filtro uhc. 80minuti di integrazione, elaborati con SIRIL e GIMP Simone Gaviole: Ngc7000 fatta ieri sera. Apo 72/432, canon 60d midificata, filtro uhc. 60minuti di integrazione Giuseppe bianchi

Spettrografia amatoriale: La Radiazione Elettromagnetica

(A cura di Alberto Villa – AAAV) La AAAV (Ass.ne Astrofili Alta Valdera di Peccioli) si occupa di spettrografia amatoriale da moltissimo tempo. Per diversi anni abbiamo avuto la fortuna di poter collaborare con il compianto Ing. Vittorio Lovato (Fig. 1) che realizzò diversi spettrografi appositamente pensati per la strumentazione di cui disponiamo, utilizzando i quali abbiamo accumulato l’esperienza che…

Leggende del cielo: la costellazione dello scorpione

(A cura di Silvia Fiumalbi - AAAV) "Ogni sera, mentre il Sole discende nel suo nascondiglio notturno, le stelle emergono come spiriti magici” Questo mese parleremo di una costellazione facilmente osservabile nel cielo estivo poiché abbastanza bassa sull’orizzonte, di quelle che certo non fanno venire il torcicollo, ma temibile visto il tipo di animale che rappresenta: lo Scorpione. Nell’antichità i…

Costellazioni

Scorpione a cura di Silvano Minuto - APAN Culmina al meridiano intorno alle ore 11 del 3 luglio. Copre 497 gradi quadrati e contiene 100 stelle più brillanti della sesta magnitudine. Bellissima costellazione zodiacale che viene attraversata dal Sole, per pochi gradi nella stretta zona settentrionale, durante l’ultima settimana di novembre. Contiene una quindicina di stelle brillanti che sono disposte…

Media INAF

RECUPERATO DAI RESTI DI UN NAUFRAGIO AVVENUTO NEL PRIMO SECOLO AVANTI CRISTO Il Meccanismo di Antikythera Sono ottantadue frammenti in bronzo conservati al Museo archeologico di Atene. Ricoperti di iscrizioni in greco antico, all’interno contengono ruote dentate e ingranaggi. Insieme formano il Meccanismo di Antikythera, un antico strumento astronomico che permetteva di calcolare la posizione del Sole, della Luna e…

Inquinamento Luminoso

I led sono la soluzione per l'illuminazione pubblica in italia? a cura di Silvano Minuto – APAN Benché le sorgenti a Led (quasi sempre bianche) siano la tecnologia più efficiente, la loro diffusione non solo non è stata associata a una significativa riduzione dei consumi ma ha anche contribuito ad aumentare l’inquinamento luminoso nel nostro Paese. Il consumo di energia…

Astrobiologia

Scoperto un organismo che ha 830 milioni di anni e forse è vivo. a cura di Silvano Minuto - APAN Un team di geologi ha trovato in Australia minuscoli resti di vita procariotica e algale all'interno di cristalli di salgemma risalenti a 830 milioni di anni fa. E non è tutto, questi microorganismi potrebbero essere ancora vivi. "La possibile sopravvivenza…

Esplorazione di Marte

Cosa diavolo è questo misterioso groviglio di fili su marte? a cura di Silvano Minuto – APAN Ultimamente il rover Perseverance della NASA ha fermato i suoi viaggi esplorativi per 23 osservare uno strano oggetto che si è trovato tra le ruote, un qualcosa che non è normale vedere sul pianeta Marte. A prima vista può sembrare un piccolo cespuglio,…

Sistema Solare

Arriva Thor, l’algoritmo che dà la caccia agli asteroidi nascosti intorno alla terra a cura di Silvano Minuto – APAN Vicini - in termini astronomici - al nostro pianeta ci sono circa 15mila asteroidi che non sono ancora stati individuati: l’algoritmo dà la caccia a questi corpi celesti, potenzialmente capaci di colpire la Terra con una potenza di centinaia di…

Recensioni

JANNA LEVIN Manuale di sopravvivenza ai buchi neri Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul fenomeno più misterioso dell’Universo Il Saggiatore 2022 Pagine 152 Formato 13,5 X 19 CM € 16.00 A cura di Silvano Minuto – APAN Stai viaggiando nel cosmo con la tua astronave. All'improvviso ti trovi di fronte a una totale assenza di luce: un buio…