ESPERIENZA IMMERSIVA

Il Planetario Digitale di A.P.A.N. è aperto il primo e terzo mercoledì di ogni mese dalle ore 21:00.  Per scuole o gruppi è possibile prenotare uno spettacolo extra, concordando ora e giorno.  Al termine dello spettacolo, condizioni meteorologiche permettendo, sarà possibile osservare gli oggetti del cielo, con il telescopio principale da 0.61mt. La capacità ricettiva del Planetario Digitale è limitata a 20 persone con obbligo di prenotazione, mentre l’accesso al telescopio principale è consentito a gruppi di 15 persone per turno.  La prenotazione sarà sempre necessaria per garantire l’accesso alla struttura. Una volta esauriti i posti disponibili, non sarà possibile accedere a spettacoli e osservazioni, questo per garantire ai nostri visitatori una piacevole esperienza.

I minori devono sempre essere accompagnati da un genitore/tutore che ne provvede alla vigilanza durante le attività all’interno e all’esterno delle strutture di proprietà dell’associazione.

Il Planetario è uno strumento didattico di notevole importanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado: lo studio dei fenomeni celesti comune a tutti i programmi di geografia, scienze e fisica. Un’ora passata al planetario vuol dire riuscire a capire i principali fenomeni celesti e quindi apprendere meglio quanto indicato nei testi scolastici. Con i planetari moderni digitali è possibile riprodurre la volta celeste visibile ad una determinata data, ma anche di spostarsi in ogni parte del mondo, avanzare o retrocedere nel tempo per rivedere fenomeni importanti quali eclissi di Sole o congiunzioni di pianeti. Si possono inoltre osservare oggetti del profondo cielo e spostarsi, ad esempio, sulla Luna per una passeggiata in mezzo ai crateri oppure camminare nelle valli desertiche di Marte. E’ proprio con questi intenti che è iniziata la progettazione e la realizzazione di un planetario a Suno. Dopo alcuni anni di lavoro la truttura è stata portata a termine e può essere messa a disposizione dei frequentatori dell’Osservatorio.

La struttura del nuovo Planetario Digitale dell’osservatorio G.Galilei di Suno è stata inaugurata Sabato 27 Settembre 2014.

01.

IL CIELO

02.

UN VIAGGIO

03.

COSTELLAZIONI

PRENOTA ORA LA TUA VISITA

Per prenotazioni e maggiori informazioni vai alla pagina